Storie di giganti
2 marzo ore 11
di e con: Pino Grossi
oggetti di scena: Bernardetta Lucchetti
Lo spettacolo è liberamente ispirato a una fiaba della tradizione abruzzese “Occhio in fronte” – tratta da “Fiabe italiane” di Italo Calvino – e a una storia moderna “Il gigante piscione” di Riccardo Francavilla.
In Occhio in fronte il riferimento alla vicenda di Ulisse e di Polifemo è evidente: una caverna abitata da un gigante/ciclope dove due frati, che cercavano l’elemosina, riescono a trovare ospitalità per la notte. Occhio in fronte deve saziare la sua fame, indeciso se mangiare prima Fratino o Fratone, lascia che siano i due frati a decidere…
alla fine l’astuzia vince sempre la forza bruta, anche se sì è costretti a lasciare una parte di sé.
La seconda storia narra del Gigante Piscione che un bel giorno partì, cercando un posto dove fare pipì… lungo il suo viaggio incontra cavalieri, sovrani e principesse pronti a chiedere il suo aiuto, ma il bisognino chilometrico diventa la causa di tanti guai e umiliazioni per il povero gigante, quando cavalieri, sovrani e principesse si ritrovano impantanati in uno strano lago giallastro. Però può anche accadere che un’incontenibile pipì possa trasformare un gigante pasticcione in un eroe!
Per bambini dai 4 ai 10 anni e famiglie
Costo:
Biglietto adulti 10,00
Biglietto bimbi 8,00
Per informazioni:
info@teatrofuriocamillo.com
Tel. 0697616026