BRIGANTESSE

28 febbraio

BRIGANTESSE è lo spettacolo ideato e scritto da Marina Leone.
Racconta la storia, poco conosciuta di madri, mogli, ragazze giovanissime, donne popolari che protestarono dopo aver sopportato secolari ingiustizie e disastrose condizioni economiche, lottando contro il progetto di unificazione dell’esercito piemontese e dello stato italiano appena nato.
E’ una storia minore di un Mezzogiorno, la cui liberazione dal sottosviluppo prese la strada della ribellione e della rivolta.
Il punto di vista è poco conosciuto e tutto femminile.
Le BRIGANTESSE sono donne antesignane di un femminismo istintivo che si ribellarono al ruolo codificato femminile, confinato tra letto, focolare e figli.
Donne che capovolsero pregiudizi e luoghi comuni, rivendicando il diritto di vivere la propria vita, assumendo su se stesse il potere e la libertà di decidere.
Donne che non solo condivisero il destino dei loro uomini, ma assunsero posizioni di autonomia e libertà, ottenendo rispetto e pari diritti all’interno delle bande in cui combattevano.
Donne che restituirono ad altre donne la dignità sempre negata, oggetto di denigrazione e cancellazione storica.

Lo spettacolo ha la durata di circa un’ora e 20 minuti e si avvale delle voci narranti dell’autrice Marina Leone e di Claudia Mineide.
E’ accompagnato dai canti e dalla musica dell’Ensamble Sonate, composto da Roberta Bartoletti, Alessandra Cicogna, Anna Maria Giordano e Paolo Margutta.

 costo del biglietto d’ingresso  € 10,00.

per info e prenotazioni:
prenotazioni wa 339 6312797 – 339 3998620
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.