![](https://www.teatrofuriocamillo.com/wp-content/uploads/2024/01/Circus-Serious-play-1-1086x1536-1-543x768.png)
Circus Serious Play
Il seminario si svolgerà in tre appuntamenti con orario 9:30 – 15:30, il 24 GENNAIO, il 21 FEBBRAIO e il 20 MARZO 2024, presso la sede dell’Accademia Materiaviva, via Camilla 44, Roma.
Per informazioni e iscrizioni info@accademiamateriaviva.it – 06.45491296
Circus Serious Play 2023-2024
Il gioco come strumento pedagogico per insegnanti di circo e altre figure professionali che lavorano con i gruppi
Seminario di formazione su tre appuntamenti
Il gioco è un’attività fondamentale per lo sviluppo dell’individuo, in tutte le sue fasi della vita. Nel contesto educativo, il gioco può essere utilizzato come strumento per promuovere l’apprendimento, la crescita personale e la socializzazione.
Questo seminario di formazione si rivolge a tutti gli insegnanti di circo, ma anche ad altre figure professionali che lavorano con i gruppi, come educatori, animatori, allenatori sportivi, etc.
Durante i tre appuntamenti, i partecipanti avranno l’opportunità di:
Esplorare le teorie pedagogiche sul gioco
Analizzare le modalità di utilizzo del gioco nella didattica e nell’educazione
Progettare e sperimentare attività ludiche per gruppi di diverse età e competenze
In particolare, il seminario affronterà le seguenti tematiche:
Il gioco come strumento di apprendimento
Il gioco come strumento di relazione e di crescita personale
Il gioco come strumento per la formazione dei gruppi
Nel corso del seminario verrà inoltre affrontata la differenza tra gamification e serious play. La gamification è l’utilizzo di elementi ludici in contesti non ludici, mentre il serious play è l’utilizzo di giochi per scopi educativi e formativi. I partecipanti al seminario avranno l’opportunità di comprendere le differenze tra questi due approcci e di valutare quali siano i più adatti alle loro esigenze.